STATUTO

Si prefigge lo scopo di promuovere e tutelare la salute della Donna e dei suoi diritti a ottenere corretta informazione attraverso adeguate campagne;

  • di sviluppare e promuovere progetti di sensibilizzazione e prevenzione; di promuovere cure personalizzate ;

  • di ideare, sostenere, o promuovere studi osservazionali multicentrici e progetti di medical humanities ;

  • di promuovere e realizzare progetti che mettano anche la tecnologia al servizio della paziente;

  • di sostenere la ricerca scientifica e incrementare i contatti tra i ricercatori, in ambito oncologico, ginecologico,endocrinologico,cardiologico,ematologico,neuroscientifico;

  • di abbozzare proposte per le Autorità sanitarie per sensibilizzare le stesse sulle scelte sanitarie che dovrebbero determinare una adeguata prevenzione e cura rivolta alla salute della donna;

  • di promuovere conferenze, campagne stampa, dibattiti scientifici, informativi e culturali sulle malattie che maggiormente colpiscono le donne con particolare riguardo a quelle patologie che con una adeguata informazione e prevenzione possono essere individuate in tempi brevi;

  • di promuovere corsi di formazione per volontari; personale medico e paramedico; operatrici che a vario titolo affiancano le donne prima, durante e dopo la diagnosi; docenti e personale tutto della scuola di ogni ordine e grado per l’educazione ad uno stile di vita corretto in funzione della prevenzione e promozione della salute femminile;