IrisRoma xleDonne xla Vita Onlus presenta la Helpline Psicologica per le pazienti oncologiche e per i caregivers.
La Helpline è un servizio gratuito e accessibile 2 giorni alla settimana, che intende offrire assistenza psicologica a pazienti oncologiche e ai loro cari. Le operatrici della helpline sono psicologhe certificate S.I.P.O. che possono aiutare le persone, rilevati i loro bisogni, a gestire lo stress, l’ansia, la depressione e altri disturbi emotivi che possono essere causati dalla malattia.
La Helpline è un’importante risorsa per le pazienti oncologiche e i loro cari. Offre un luogo sicuro e protetto in cui le persone possono parlare delle loro esperienze, condividere i loro sentimenti e ricevere supporto emotivo. La helpline può anche aiutare le persone a trovare risorse e informazioni utili sulla malattia e sul trattamento.
“Siamo entusiasti di lanciare la nostra nuova helpline psicologica” dichiara la dott.ssa Barbara Costantini, responsabile del progetto , in uno al team di IrisRoma xleDonne xlaVita Onlus, e crediamo che questo servizio sia un’importante risorsa per le pazienti oncologiche e per le loro famiglie. Offrire un luogo sicuro e protetto in cui le persone possono parlare delle loro esperienze, condividere i loro sentimenti e ricevere supporto emotivo e’ il nostro obiettivo.”
Il progetto sperimentale sarà’ attivo per un semestre , dal 20 Febbraio ad Agosto 2024, con l’auspicio da parte di IrisRoma xleDonne xlaVita di poter trovare le risorse necessarie per prolungarlo e consolidarlo nel tempo.
Per contattare la Helpline psicologica, chiama la Dott.ssa Barbara Costantini
al numero+393319848793 il martedì’ e il giovedì’ dalle ore 17 alle ore 19. Oppure potete scrivere una mail a comunicazione@irisroma.org per prenotare un incontro online con le psicooncologhe responsabili del progetto.
Quando pensiamo alla prestazione sanitaria, nella parola cura c’è’ di più’ non c’è’ soltanto la prestazione sanitaria.
Il nostro obbiettivo è’ lasciare spazio alla persona che ha bisogno certamente delle terapie mediche, ma con una dimensione di vicinanza, di relazione affettiva sociale, creativa e ricreativa il percorso funziona in modo più’ efficace e se una persona non ha una famiglia vicino le cure devono essere ancor più’ umanizzate. L’aspetto più’ complicato e’ ancora oggi convincere gli apparati burocratici affinché queste dimensioni coesistano per mettere al centro la persona.
IrisRoma xleDonne xlaVita Onluse’ intimamente persuasa che porter parlare e essere ascoltati sia meta’ della cura. Per noi lavorare insieme in questa direzione ha un grande valore umano, sociale, scientifico, nel solco degli insegnamenti e dei desiderata della dott.ssa Olga Naso, anestesista e ginecologa, fondatrice diIrisRoma xleDonne xla Vita Onlus, un’organizzazione senza scopo di lucro, presieduta oggi dalla dott.ssa Daniela Sbaraglia, che promuove la Salute delle Donne e la medicina di genere, con progetti di medical humanities, informazione e formazione e offre supporto alle pazienti oncologiche e ai loro cari.
L’organizzazione offre una varietà di servizi, tra cui gruppi di supporto, informazioni sulla malattia e sul trattamento, e servizi di assistenza finanziaria.
Questo sito utilizza cookie. Visitando le nostre pagine accetti implicitamente la nostra cookie policy. okMaggiori Informazioni
Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.